Il Distretto rappresenta l’articolazione territoriale della Azienda che garantisce la produzione e l’integrazione delle attività sociali e sanitarie, il coordinamento delle attività dei dipartimenti territoriali, il raccordo con le attività dei dipartimenti e delle Aree ospedaliere. Il distretto cura l’integrazione organizzativa e operativa dei Medici di Medicina Generale (MMG) e dei Pediatri di Libera scelta (PLS).
Il ruolo del distretto è dunque quello di garante dell’integrazione, dell’appropriatezza e della continuità dei percorsi assistenziali, che trova espressione nell’esercizio della funzione di committenza nei confronti dei sistemi di produzione interni ed esterni, pubblici e privati. Il distretto, infatti, svolge sia la funzione di organizzazione e gestione delle risorse assegnate per la funzione di produzione diretta delle prestazioni, sia la funzione di committenza verso produttori terzi, intesa come acquisto e controllo di prestazioni dalle strutture di erogazione, al fine di sviluppare al massimo le condizioni di autosufficienza del territorio di riferimento dell’Azienda rispetto alle necessità di integrazione, cooperazione e risposta al bisogno.
AVVISO AGLI UTENTI
A causa dell'emergenza COVID 19 si rende noto il differimento della scadenza delle esenzioni per reddito E01, E02, E03, E04 e per Patologia al 31 Marzo 2021..
Ciò al fine di prevenire fenomeni di sovraffollamento presso gli uffici preposti.
Tutte le proroghe saranno comunicate automaticamente dal sistema regionale di "Gestione Esenzione Ticket" al Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) per regolarizzare le posizioni degli assistiti
A partire da lunedì 8 giugno 2020, presso la ASL di Rieti è attivo il Servizio di prenotazione telefonica per l’esecuzione dei prelievi ematici. La prenotazione potrà essere effettuata al numero 0746 278058 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Ottenuta la prenotazione e prima di effettuare il prelievo venoso, il richiedente, dovrà accedere al Cup per la regolarizzazione delle impegnative.
La misura adottata, che rientra nel Piano di riavvio delle attività specialistiche emanato dalla Direzione Aziendale la scorsa settimana, consentirà di effettuare i prelievi in totale sicurezza, nel rispetto delle norme di prevenzione e contenimento del Covid 19.
PROCEDURA PRELIEVI EMATICI
Segreteria tel: 0765/448220
Fax: 0765/448231
PEC: distretto2.asl.rieti@pec.it
Dr.ssa Maria Pompei Migliacci
tel: 0765/810980
email: m.migliacci@asl.rieti.it
Organizzazione dei Percorsi Assistenza Riabilitativa Aziendale
Resp. Roberta Francescangeli
email: r.francescangeli@asl.rieti.it
Ref. Dr. Tarquinio Desideri
Operatore Sig.ra Luisa Di Loreto
tel: 0746278719 - 0746278707
email: urp.asl.rieti@pec.it - urp@asl.rieti.it
PUA Sede di Poggio Mirteto
puapoggiomirteto@asl.rieti.it
PUA Sede di Osteria Nuova
puaosterianuova@asl.rieti.it