CUP - Centro Unico di Prenotazione

Sede: Distretto 1 – Sede di Rieti 1° piano

Il Centro Unificato di Prenotazione (CUP) è il sistema centralizzato informatizzato di prenotazione e pagamento delle prestazioni sanitarie deputato a gestire l'intera offerta aziendale (SSN, intramoenia ecc.). Strutturando in modo organizzato l'attività delle diverse unità eroganti aziendali, il CUP consente all'utente di prenotare qualunque prestazione sanitaria erogabile presso i propri ambulatori.
Facilita l'accesso alle prestazioni sanitarie e permette di monitorare la domanda e l'offerta complessiva.
Nella ASL di Rieti tale sistema di prenotazione e pagamento è presente:
- presso tutte le sedi CUP aziendali;
- dal 16 maggio 2011 anche presso le  Farmacie territoriali della provincia, grazie all'accordo tra la ASL, Federfarma e Confservizi.
Il servizio si articola in attività di front-office e di back-office.

Referente

Dr.ssa Roberta Rossi
tel: 0746/278609
email: roberta.rossi@asl.rieti.it

  • 👉  Avviso agli utenti

    Si comunica che dal 07 ottobre 2024 è attivo uno sportello CUP in via del Terminillo,42 - Blocco 5 piano terra.
    Orario di apertura::
    dal lunedì al venerdì 08.30-13.30
    martedì e mercoledì 14.00-17.00
    Il pagamento sarà possibile solo con il POS.
     

  • Segreteria

    Dr.ssa Marcelli Marzia
    tel: 0746/278706
    email: m.marcelli@asl.rieti.it

    Imperatori Donatella
    tel: 0746/278604
    email:d.imperatori@asl.rieti.it

    Marella Giuseppe
    tel: 0746/278701
    email:g.marella@asl.rieti.it

    Perini Francesco
    tel: 0746/278618
    email:f.perini@asl.rieti.it

    Leoncini Michela
    tel: 0746/278729
    email:m.leoncini@asl.rieti.it

    Montagna Eleonora
    tel: 0746/278663
    email: e.montagna@asl.rieti.it

    Montineri Michela
    email:m.montineri@asl.rieti.it
     

     

     

    Incarico Organizzazione e Gestione Amministrativa Cup

    Sig. Micheli Alberto
    tel: 0746/278771
    fax: 0746/278755
    email: a.micheli@asl.rieti.it

     

    Referente Contenuti Sito – CUP

    Sig.ra Imperatori Donatella
    tel: 0746/278604
    email: d.imperatori@asl.rieti.it

     

    A decorrere dal 1°settembre 2020, al fine di promuovere maggiore equità nell'accesso alle cure, PER GLI ASSISTITI NON ESENTATI, È ABOLITA la quota di partecipazione al costo per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale di cui all'articolo I, comma 796, lettera p) della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

    Riferimento normativo - Comma 446 della Legge n. 160 del 27 dicembre 2019 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per  il triennio 2020-2022

    E' attivo il Servizio di prenotazione telefonica per l’esecuzione dei prelievi ematici. La prenotazione potrà essere effettuata al numero 0746 278058 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Ottenuta la prenotazione e prima di effettuare il prelievo venoso, il richiedente, dovrà accedere al Cup per la regolarizzazione delle impegnative.

    PROCEDURA PRELIEVI EMATICI

    • i prelievi verranno effettuati solo agli utenti in possesso di prenotazione che potrà avvenire al numero telefonico aziendale 0746 278058 oppure presso qualsiasi sportello cup
    • sono esonerati dalla prenotazione: le donne in gravidanza; i bambini minori di 12 anni; i TAO; la consegna dei campioni biologici; i dosaggi ormonali con cadenza predeterminata dal curante
    • I Prelievi TAO si eseguono dal lunedì al venerdì (escluso il sabato e i giorni festivi).

    • Organizzazione e coordinamento dei 32 sportelli Cup Aziendali dislocati nei 2 Distretti, e coordinamento degli sportelli CUP aperti nelle 72 farmacie provinciali.
    • Organizzazione e coordinamento degli sportelli dedicati alla prenotabilità dell'Attività Intramoenia.

    • Impostazione e gestione delle agende informatiche di prenotazione di tutte le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili in attività istituzionale ed intramoenia.
    • Interfaccia con la segreteria regionale Recup per la funzionalità di servizi regionali inerenti il sistema di prenotazione quali:

    - Sistema di prenotazione regionale attraverso il Numero indicato;

    - Servizio regionale di richiamata ( recall) degli utenti prenotati per prestazioni identificate come critiche dalla Regione;

    - Doctor CUP Regionale per la prenotazioni di visite richieste in regime di priorità dai Medici di Medicina Generale e Specialisti Ambulatoriali al numero regionale dedicato.

    • Gestione degli archivi di base CUP di competenza aziendale.
    • Attività di supporto a tutti gli operatori dei CUP sia Aziendali che degli sportelli CUP attivi presso le 72 Farmacie Provinciali che hanno attivato tale servizio.
    • Riscontro giornaliero delle prestazioni effettivamente erogate rispetto a quelle prenotate e monitoraggio e controllo delle prestazioni prenotate/erogate nei 2 Distretti aziendali.
    • Riscontro dai dati CUP dei pagamenti relativi agli accessi al Pronto Soccorso come "codici bianchi".
    • Riscontro dai dati CUP del pagamento dovuto per il mancato ritiro dei referti di prestazioni diagnostiche effettuate.
    • Monitoraggio e controllo dei pagamenti effettuati attraverso il servizio di pagamento SISAL.
    • Riscontro contabile in collaborazione con il Servizio Economico Finanziario degli incassi CUP-versamenti bancari.
    • Rilevazione della correttezza prescrittiva delle ricette SSN in relazione alla normativa vigente.
    • Rilevazione/monitoraggio degli errori di prenotazione.
    • Formazione/aggiornamento normativo e procedurale per gli operatori di sportello.
    • Gestione dell'attività di prenotazione e pagamento delle prestazioni rese in attività Libero Professionale (ALPI) espletata dagli Specialisti all'interno delle Strutture aziendali.
    • Elaborazione della reportistica per il governo e controllo dell'attività specialistica ambulatoriale erogata, per la Direzione Aziendale, per le Strutture di Staff e gli Erogatori.
    • Rilevazione dei tempi di attesa.
    • Interfaccia operativa con il Sistema Informativo Sanitario per la gestione dei flussi mensili verso il Ministero Economia Finanza e l'Agenzia di Sanità Pubblica;
    • Disdetta e riprogrammazione di prestazioni non erogabili nel giorno di prenotazione.
    • Gestione procedura di rimborso per prestazioni specialistiche ambulatoriali non effettuate o con pagamento errato.
    • Prenotazione di prestazioni per Enti esterni convenzionati con la ASL di Rieti.
    • Inserimento nel sistema Recup delle prestazioni effettuate da utenti esenti.

    Sportelli Cup Aziendali:
    Presso gli sportelli CUP possono essere prenotate e pagate tutte le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili in ambito aziendale, comprese le prestazioni erogate dal Servizio di Igiene, Medicina Legale e Servizio Veterinario.
    Il pagamento può essere effettuato anche con bancomat o carta di credito presso tutte le sedi CUP.

    Altra modalità di prenotazione:
    La prenotazione delle prestazioni può essere effettuata anche attraverso il Numero indicato 06-9939 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 19.30 ed il sabato dalle ore 07.30 alle ore 13.30.

    Altra modalità di pagamento:
    Il pagamento delle prestazioni prenotate può essere effettuato anche presso le ricevitorie SISAL.e Servizio Paga Online

    SEDE

    CUP

    Lunedì

    Martedì

    Mercoledì

    Giovedì

    Venerdì

    Sabato

    DISTRETTO RIETI, ANTRODOCO
    S. ELPIDIO

    Rieti - Via delle Ortensie, 28

    07.30-17.15

    07.30-17.15

    07.30-17.15

    07.30-17.15

    07.30-17.15

    07.30-12.45

     

     

     

     

     

    Leonessa Corso S. Giuseppe,40

    08.00-12.45

    08.00-12.45

    07.45-12.30

    08.00-12.45

    08.00-12.45

     

    15.00-17.15

     

    15.00-17.15

     

    15.00-17.15

     

    S. Elpidio Via Petrignano

    08.30-13.15

    08.30-13.15

    15.00-17.45

    07.30-12.30

    08.30-13.15

     

    07.30-12.30

    08.30-13.15
    a settimane alterne

          

    Antrodoco P.za Aldo Moro

    08.00-13.00
     

    08.00-12.45
     

    08.30-13.15
    15.00-17.15
     

    08.00-12.45
     

    08.00-12.45
    15.00-17.15

    08.00-12.45
    a settimane alterne

    PASS Amatrice - Ex Istituto Omnicomprensivo - frazione "Villa S.Cipriano" 

    08.30-12.15

    08.30-12.15

     

    08.30-12.15

     

    08.30-12.15

    PASS Accumoli - Loc. Grisciano km.144.600

     

     

    09.00-12.15
    non è possibile effettuare pagamenti

     

    09.00-12.15
    non è possibile effettuare pagamenti

     

    OSPEDALE
    SAN CAMILLO DE LELLIS

    Apertura di tutti gli Sportelli

    07.30-18.15

    07.30-18.15

    07.30-18.15

    07.30-18.15

    07.30-18.15

    08.00-12.45

    Sportello Esami di Laboratorio

    07.30-11.00

    07.30-11.00

    07.30-11.00

    07.30-11.00

    07.30-11.00

    ASL VIA  DEL TERMINILLO, 42 -RIETIBlocco 5 - Piano Terra 
    Il pagamento sarà possibile solo con il POS.
    08.30-13.3008.30-13.30
    14.30-17.00
    08.30-13.30
    14.30-17.00
    08.30-13.3008.30-13.30 

    DISTRETTO
    SALARIO MIRTENSE

    Poggio Mirteto Via Finocchietto, snc

    08.00-12.45

    08.00-12.45

    08.00-12.45

    08.00-12.45

    08.00-12.45

    08.00-12.45

    14.30-17.00

    14.30-17.00

    14.30-17.00

    14.30-17.00

    14.30-17.00

     

    Osteria Nuova
    Viale Europa, 13

    08.00-13.45

    08.00-12.30

    08.00-12.30

    08.00-12.30

    08.00-12.30

     

    14.30-17.15

    15.00-17.15

     

    15.00-17.15

     

     

    Passo Corese
    Via Garibaldi, 17

    07.30-12.45

    07.30-12.45

    07.30-12.45

    07.30-12.45

    07.30-12.45

     

    14.30-17.30

    14.30-16.15

    14.30-17.30

     

     

     

    Casa della Salute Magliano
    Voc. Filoni, 1

    07.30-12.45

    07.30-12.45

    07.30-12.45

    07.30-12.45

    07.30-12.45

    07.30-12.30

    14.30-17.00

    14.30-17.00

    14.30-17.00

    14.30-17.00

    14.30-17.00

     

    Per prestazioni ambulatoriali prenotate e non effettuate.
    Orario: martedì e giovedì ore 8.30 - 10.30 / 15.00 - 16.30. presso la Segreteria Recup 1° piano/stanza n° 14 - Distretto 1 - Sede di Rieti 

    L’offerta sanitaria include anche la libera professione intramoenia - ALPI ,ovvero prestazioni erogate al di fuori del normale orario di lavoro dai medici ospedalieri presso:

    • Ospedale San Camillo de Lellis
    • Sedi Distrettuali Aziendali
    • Strutture Esterne all'Azienda

    Le prestazioni intramoenia garantiscono la possibilità di scegliere il medico a cui rivolgersi.

    Per tutte le informazione consultare la pagina dedicata  denominata " Attività Libero Professionale Intramoenia - ALPI" presente nella home page del sito sezione "In evidenza".