Sede: Presso il Distretto Sanitario n.1 - Sede di Rieti - Via delle Ortensie, 28 - 3° piano
Dr.ssa Marina Palla
email: m.palla@asl.rieti.it
tel: 0746/278615
fax: 0746/279872
email: segreteria.psal@asl.rieti.it
Dr.ssa Silvia Pinnavaia
tel: 0746/278631
email: s.pinnavaia@asl.rieti.it
tel: 0746/278620-278704
fax: 0746/279872
email: c.falsarone@asl.rieti.it
email: b.morelli@asl.rieti.it
Coordinatore T.d.P.
Domenico Giuliani
tel:0746/278625
fax: 0746/279872
email d.giuliani@asl.rieti.it
Sorveglianza sanitaria eccezionale
Si comunica che, con l’art. 19 del D.L. n. 183 del 31 dicembre 2020 (cd. decreto Milleproroghe) è stato prorogato fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 e comunque non oltre il 31 marzo 2021, il termine delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale di cui all’art. 83 del D.L. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. 77/2020.
I datori di lavoro pubblici e privati che non sono tenuti alla nomina del medico competente possono, pertanto, sino alla data del 31 marzo 2021, nominarne uno o fare richiesta di visita medica per sorveglianza sanitaria dei lavoratori e delle lavoratrici fragili ai servizi territoriali dell’Inail, attraverso l’apposito servizio online, e sulla base delle indicazioni operative illustrate nella Circolare Inail n. 44 dell’11 dicembre 2020.
1)Sede via delle Ortensie, 28 - 3° Piano - Rieti:
Segreteria amministrativa:
- Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
Sportello Informativo (quesiti normativi e tecnico-sanitari):
Lunedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
2)Sede via delle Ortensie, 28 - Rieti:
Ambulatorio Medicina del Lavoro
Per fruire delle prestazioni dell'ambulatorio è necessario:
- Contattare la Segreteria PSAL (0746/278615) per fissare l'appuntamento di visita medica e/o per ritirare l'eventuale modulistica.
Il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, U.O.C. del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda ASL di Rieti, ha quale compito fondamentale la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori attraverso la promozione degli stili di vita salutari nei Luoghi di Lavoro, il controllo delle condizioni di sicurezza e di igiene negli ambienti di lavoro, nonché la verifica dello stato di salute dei lavoratori. Si avvale di varie figure professionali quali medici del lavoro, tecnici della prevenzione e personale amministrativo.
- Controllo e vigilanza nei luoghi di lavoro(con funzioni di polizia giudiziaria che consentono di sanzionare il mancato rispetto della normativa vigente in materia di igiene e sicurezza nei) sia di iniziativa del Servizio che su delega dell'Autorità Giudiziaria.
- Esame piani di lavoro per la demolizione e rimozione amianto con eventuali prescrizioni.
- Inchieste infortuni e malattie professionali (per individuare cause, modalità
e responsabilità in merito all'evento dannoso)
- Attività autorizzativa(eventuali prescrizioni su notifiche ex art. 67 D.Lgs.81/08 e certificati
restituibilità ambienti bonificati da amianto friabile). Autorizzazione ex art.65 C.3, D.Lgs. 81/08.
- Attività sanitaria certificazioni sanitarie di legge per specifiche categorie di lavoratori esposti a rischio, profilassi vaccinale antitetanica obbligatoria,accertamenti sanitari di iniziativa per piani sanitari di comparto, ricorso avverso il Giudizio del medico Competente.
- Attività di "assistenza" rivolta alle figure aziendali della Prevenzione (Datore di lavoro, RSPP, RLS, Medico Competente) e alle Associazioni di Categoria
- Attività amministrativa e informativa (informazioni e assistenza in sede)
Salute e Sicurezza sul Lavoro - Sportello Informativo
Per esigenze contattare la segreteria del servizio PSAL