Verrà presentato e sottoscritto nella giornata del 19.05.2025, presso la Sala Sabina Universitas, in via Cintia n. 6 a Rieti, il Protocollo Interdistrettuale per l’Affido Familiare, elaborato dal Tavolo Interprovinciale per l’Affidamento Familiare e la Solidarietà Familiare al quale hanno partecipato i referenti per l’Affidamento Familiare nominati dai 5 Distretti Sociali della Provincia di Rieti, dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti e dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
Il Protocollo nasce dall’esigenza di individuare le strategie procedurali, organizzative e gestionali atte al funzionamento e all’implementazione, su tutto il territorio provinciale, dell’intervento di Affidamento Familiare in quanto risorsa necessaria alla tutela dei minorenni e delle famiglie in condizione di vulnerabilità.
Il Protocollo disciplina le modalità di programmazione, organizzazione e gestione dell’intervento di Affidamento Familiare, individuando i compiti e le funzioni degli attori istituzionali che a vario titolo ne entrano a far parte. Questo modello organizzativo permette una uniformità di prassi sul territorio provinciale, un più fluido processo di integrazione fra gli attori istituzionali nella presa in carico delle famiglie con fragilità e nelle azioni di promozione, sensibilizzazione e formazione rivolte alla popolazione sull'affidamento familiare e sulla "vicinanza familiare".
La finalità ultima è la prevenzione dell'istituzionalizzazione dei minori e il sostegno alle famiglie che attraversano un periodo di difficoltà, nel recupero delle capacità genitoriali, assicurando contemporaneamente al minore, attraverso il suo affidamento temporaneo ad un altro nucleo familiare o ad una persona singola, relazioni positive, affetti e cure necessarie per un sano sviluppo.