Emergenza Ucraina Servizi ASL

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti comunica l’attivazione di uno Servizio di Orientamento e Ascolto per la popolazione in fuga dalla guerra, che arriverà nel territorio della provincia di Rieti.

Il Servizio di Orientamento e Ascolto  garantirà alle persone di nazionalità Ucraina supporto sanitario: dall’esecuzione del tampone per la ricerca del virus da SARS CoV-2, alla vaccinazione contro il covid-19, al rilascio del tesserino STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) che consentirà loro di accedere alle cure di cui hanno bisogno.

Nello specifico:

  • Cure urgenti, quelle che non possono essere rimandate senza pericolo di vita o danno per la salute della persona;
  • Cure essenziali, quelle relative a malattie non pericolose nel breve periodo, ma che nel tempo potrebbero creare problemi di salute o rischi per la vita; 
  • Cure continuative, sono quelle che permettono di fare delle cure per un periodo più lungo.

 

 

Locandina Informativa

INFORMAZIONI per stranieri non iscritti al Servizio Saniatrio Nazionale temporaneamente presenti (STP) e comunitari europei non iscritti (ENI)

L’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili.

Il sistema sanitario assicura nei presidi pubblici ed accreditati le cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti, essenziali e continuative, per malattia e infortunio.

È inoltre possibile accedere ai programmi di medicina preventiva e salvaguardia della salute individuale e collettiva.

Il codice STP può essere rilasciato dalle ASL, dalle aziende ospedaliere, dai policlinici universitari e dagli IRCSS al momento della prima prestazione sanitaria di cui si usufruisce o, preventivamente, recandosi negli uffici preposti delle ASL e facendone richiesta.

Il codice STP viene rilasciato a seguito di una dichiarazione dei propri dati anagrafici (non è obbligatorio essere in possesso un documento di identità) e permette di ricevere le prestazioni sanitarie essenziali a parità di condizioni con il cittadino italiano per quanto riguarda la partecipazione alla spesa (ticket).

Ha validità su tutto il territorio nazionale per sei mesi ed è rinnovabile.

Numero verde regionale: 800 118 800
 


 

Медичне обслуговування іноземців, що не мають дозволу на проживання, здійснюється шляхом видачі картки з індивідуальним регіональним кодом STP/ENI (тимчасово присутній та не зареєстрований іноземець/європеєць), яка ідентифікує пацієнта для всіх видiв надаваємих послуг.

Система охорони здоров'я забезпечує невідкладну, необхідну та постійну амбулаторну та стаціонарну допомогу при захворюваннях та травмах у державних та акредитованих центрах.

Також можна отримати доступ до профілактичної медицини та індивідуальних чи колективних програм охорони здоров'я.

Код STP може бути виданий вiддiленнями санiтарної служби (ASL), лікарнями, університетськими поліклініками та Науковими інститутами госпіталізації та догляду (IRCCS) під час першої медичної послуги, або заздалегідь, звернувшись до відповідних офісів ASL та зробивши запит.

Код STP видається після надання особистих даних (не обов'язково мати документ, що засвідчує особу) та дозволяє вам отримувати основні медичні послуги на рівних умовах із громадянами Італії, тобто пiсля сплати незначної частини витрат (так званий “ticket”), решта витрат покриває держава.

Код STP діє на всій території країни протягом 6 місяців і може бути продовжений.

Гаряча лiнiя регiону: 800 118 800

 

Il cittadino Ucraino al momento dell'iscrizione al SSN con il permesso di "Protezione Temporanea Emergenza Ucraina" che non svolge attività lavorativa, può usufruire dell'esenzione X22.
L'esenzione ha validità fino al 31 dicembre 2022

AUTOCERTIFICAZIONE DI ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE E DEI FARMACI - X22

 

 

SERVIZI TERRITORIALI ASL RIETI

DISTRETTO SANITARIO N. 1 

SEDE DI RIETI

Sportello accoglienza-informazioni piano 1°, stanza 51 ingresso via delle Ortensie, 28
Ambulatorio piano terra stanza 14 ingresso viale Matteucci, 9
dal Lunedì al Venerdì in orario 08.30 - 12.00 - Martedì e Giovedì 15.00 - 16.30
Medicina di Base per rilascio STP - piano 1° - Martedì e Giovedì 15.00 - 16:30
Centro vaccinazione per Adulti - piano 2° - Lunedì, Mercoledì e Venerdì 08.30 - 13.00
 

Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2
- drive-in sito in via del Terminillo - dal lunedì al sabato in orario 8:30 – 9:30; nella giornata di sabato, sempre in orario 8:30 - 9:30 oltre all'esecuzione di tamponi per il rilevamento del virus da Sars-Cov2, sarà possibile il rilascio del tesserino STP
- drive in sito presso il  Distretto 1 Sede di Rieti -  per l'esecuzione di tamponi programmati 
 

SEDE DI S. ELPIDIO  

Medicina di Base per rilascio STP E PUNTO UNICO DI ACCESSO  - dal lunedì al venerdì in orario 9:00 – 12:30
Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - mercoledì e venerdì in orario 10:30 – 11:30


SEDE DI ANTRODOCO

Medicina di Base per rilascio STP E PUNTO UNICO DI ACCESSO - martedì e venerdì  in orario 9:00 – 12:00


SEDE DI ACCUMOLI 

Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - martedì in orario 9:30 – 10:30

 

DISTRETTO SANITARIO N. 2

SEDE DI POGGIO MIRTETO

Punto orientamento e ascolto  - dal lunedì al venerdì  in orario 8:30 – 12:30
Medicina di Base per rilascio STP - martedì, giovedì e venerdì in orario 8:30 – 12:30
Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - venerdì in orario 11:00 - 12:00
Vaccinazioni pediatriche  - eseguibili su prenotazione previo contatto con il personale delle Sedi Consultoriali

 

SEDE DI PASSO CORESE

Punto di orientamento e ascolto per donne/bambini/adolescenti - dal lunedì al venerdì in orario  8:30 – 14:30
Medicina di Base per rilascio STP  - martedì e giovedì in orario 8:30 – 12:30, 
Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - martedì in orario 11:30 – 12:30
Vaccinazioni pediatriche  - eseguibili su prenotazione previo contatto con il personale delle Sedi Consultoriali

 

SEDE DI OSTERIA NUOVA 

PUNTO UNICO DI ACCESSO - martedì e venerdì in orario 8:30 – 13:00
Medicina di Base per rilascio STP - venerdì in orario 8:45 – 12:00
Vaccinazioni pediatriche - eseguibili su prenotazione previo contatto con il personale delle Sedi Consultoriali

 

CASA DELLA SALUTE DI MAGLIANO SABINA

Medicina di Base per rilascio STP - dal lunedì al venerdì in orario  9:00 – 12:00
Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 -  giovedì in orario 10:00 – 11:00

 

ATTIVITA' CONSULTORIALI TERRITORIALI

Prevista la presenza di specialisti pediatri e ginecologi, nonché la presenza di psicologi e assistenti sociali, per le esigenze di salute di donne e bambini/adolescenti ucraini.  Per quanto riguarda le vaccinazioni no covid, tutti i Centri Vaccinali per minorigià attivi nelle Sedi territoriali dei Distretti Sanitari dell'Azienda, sono disponibili a vaccinare anche bambini e adolescenti ucraini. 

SEDI CONSULTORI

Consultorio Rieti  - via del Terminillo 
Consultorio Poggio Mirteto -  via Finocchieto
Consultorio Passo Corese - via Giuseppe Garibaldi


CONSULTORIO ADOLESCENTI SPAZIO GIOVANI - La struttura sita in Via del Terminillo a  RIETI, affiancherà alle proprie attività istituzionali uno Spazio di supportopsicologico per ragazze e ragazzi della fascia d'età 14-24. Per contatti e appuntamenti è possibile chiamare i numeri telefonici 0746/279444 - 279433 - 279440  - dal lunedì al venerdì in orario dalle ore 9:00 alle ore 14:00 e il martedì e il giovedì anche dalle 15:00 alle 18:00. 


PERCORSO ASSISTENZA TERRITORIALE MATERNO INFANTILE - servizio effettuato da una equipe di Ostetriche di Comunità presso centri di accoglienza o presso i domicili scelti su tutto il territorio della provincia di Rieti. 


SUPPORTO PEDIATRI DI LIBERA SCELTA-PLS - I PLS hanno messo a disposizione i loro studi professionali per visitare i bambini/adolescenti ucraini che giungono presso i Consultori della Asl di Rieti. Per il contatto è necessario rivolgersi direttamente presso le Sedi Consultoriali della ASL Rieti, sopra indicate.


VACCINAZIONE ANTI COVID 19  - Possono essere effettuate presso il centro vaccinale ex Bosi di Rieti-Cittaducale nei giorni di martedì, giovedì in orario 8:00-14:00. Il Centro Vaccinale erogherà tutte le linee vaccinali compresa quella pediatrica. Si accede tramite prenotazione su portale Salute Lazio. Negli stessi giorni e orari sarà possibile presso l'hub vaccinale ex Bosi effettuare anche tamponi per il rilevamento del virus da Sars-Cov2 e procedere al rilascio del tesserino STP".