Campagna Vaccinazione anti Covid 19

 

La campagna vaccinale anti COVID-19 è partita dal 2 ottobre 2023, in concomitanza con la campagna antinfluenzale per la stagione 2023/24. 

Al momento si utilizzerà il vaccino Comirnaty Omicron XBB 1.5

Il vaccino Comirnaty Omicron XBB 1.5 sarà somministrato come dose di richiamo, raccomandato a distanza di 6 mesi dall’ultima dose di vaccino anti COVID-19 ricevuta o dall’ultima infezione (data del test diagnostico positivo), a prescindere dal numero di eventi pregressi (dosi ricevute o diagnosi di infezione).
Qualore a seguito di valutazioni cliniche, si rendesse necessaria la vaccinazione prima dei 6 mesi, si raccomanda una distanza di almeno 3 mesi dalla dose di vaccino anti COVID‑19 più recente.

È indicata una singola dose di Comirnaty Omicron XBB 1.5 anche per coloro che non sono mai stati vaccinati (ciclo primario). 

Per i bambini dai 6 mesi ai 4 anni compresi che non hanno completato un ciclo primario di vaccinazione anti COVID‑19 o senza storia di infezione pregressa da SARS‑CoV‑2 si prevedono, invece, 3 dosi (di cui la seconda a 3 settimane dalla prima e la terza a 8 settimane dalla seconda). 

È possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri vaccini,con particolare riferimento al vaccino antinfluenzale.

A partire dal 30 ottobre la vaccinazione antiCovi19 sarà offerta a:

  • soggetti di età pari o superiore ai 60 anni;
  • persone con elevata fragilità di tutte le età, con particolare riferimento ai soggetti con marcata compromissione del sistema immunitario"

 L'accesso alla vaccinazione per tali categorie di soggetti potrà avvenire: 

  • rivolgendosi al proprio Medico Curante; 
  • tramite prenotazione on line attraverso la piattaforma regionale dedicata visulizzabile al seguente link https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home. Per prenotare è necessaria la Tessera Sanitaria;
  • tramite il numero di telefono dedicato 06 164.161.841 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 19:30 e il sabato dalle 7:30 alle 13:00 (per prenotazione e disdetta).

La vaccinazione è consigliata anche a familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità.

PUNTO DI SOMMINISTRAZIONE VACCINALE - ASL DI RIETI:

Centro Vaccinazioni Adulti - Area della Prevenzione e Promozione della Salute
presso la sede del Distretto 1 - via delle Ortensie 28 - Rieti - 1° Piano

Archivio Storico - Vaccinazioni Covid 19