Al via il nuovo progetto “Urban Health” a cura del Dipartimento di Prevenzione Asl di Rieti
Il concetto di One Health, ossia un modello sanitario basato sull’integrazione di discipline diverse, si basa sul riconoscimento che la salute umana, la salute animale e la salute dell’ecosistema sono legate indissolubilmente.
In questa ottica si colloca l’Urban Health: un orientamento strategico che integra le azioni di tutela e promozione della salute umana ed animale nella progettazione urbana, sottolineando la forte dipendenza tra il benessere fisico, psichico, sociale e l'ambiente urbano in cui si vive.
La recente pandemia da SARS-COV19 ci ha fatto comprendere quanto sia importante rispettare le norme igieniche, non solo nel rapporto tra esseri umani ma anche nel rapporto tra essere umano e animale, dato che esistono molteplici patogeni che possono essere trasmessi dagli animali all’uomo e viceversa. Le restrizioni che abbiamo dovuto rispettare hanno rivelato l’importanza delle aree verdi nelle città e la difficoltà di vivere in abitazioni che al giorno d’oggi sono sempre più piccole e meno dotate di spazi esterni. I parchi, le aree comuni, le aree di sgambamento possono rappresentare aree fertili per la diffusione di parassiti come zecche e zanzare, che possono causare malattie sia nell’uomo che negli animali, e possono contenere anche pericoli fisici come erbe tossiche, urticanti e forasacchi.
Chi Siamo
Il gruppo di lavoro Urban Health del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Rieti si avvale, oltre che di Medici Igienisti e Medici Veterinari interni, della collaborazione libero professionale con Medici Veterinari e Psicologi esperti in Urban Health, con Istituzioni politiche comunali e regionali, con l’Università Uniroma1 e con professionisti del campo urbanistico.
I titolari del Progetto sono due Medici Veterinari: il Dr Americo Ciociola e il Dr Folco Scappaticci.
Cosa Facciamo
Nello specifico ci occupiamo di:
Contatti
Didascalia foto 1: Il Dr Americo Ciociola e il Dr Folco Scappaticci, insieme dal Direttore Sanitario Dottor Angelo Barbato e al Dr Carlo Corradini, presentano il progetto Urban Health nella cornice del corso ECM “Vecchie e nuove Zoonosi del mondo globalizzato: approccio per una nuova governance territoriale in ottica One Health” presso l’Abbazia di Farfa (5-6 settembre 2024).