Sede: Distretto 1 – Sede di Rieti – 2° piano
Dott.ssa Gabriella De Matteis
e-mail: g.dematteis@asl.rieti.it
Segreteria
tel: 0746-278772;0746-278640
email: unitavalutativacontrollo@asl.rieti.it
PEC: u.valutativadicontrollo.asl.rieti@pec.it
Infermiere Professionale
Sig.ra Anna Maria Prata
email: a.prata@asl.rieti.it
Assistente Sociale
Dott.ssa Giulia Muratori
email: g.muratori@asl.rieti.it
Tecnico della Prevenzione
Incarico organizzativo
Dott.ssa Rossana Bertelli
email: r.bertelli@asl.rieti.it
Assistente Amministrativo
Sig.ra Amanda Giovannelli
email: amanda.giovannelli@asl.rieti.it
Operatore Socio Sanitario
Sig.ra Francesca Eleuteri
email: francesca.eleuteri@asl.rieti.it
Referente Contenuti Sito – Unità valutativa di controllo strutture socio assistenziali ex legge 41/2003
Dott.ssa Gabriella De Matteis
email: g.dematteis@asl.rieti.it
Specialisti geriatri/FKT / neurologi/psichiatri secondo eventuale necessità su specifica richiesta del Coordinatore.
Personale tecnico del servizio ISP/IAN e PSAL individuato con turnazioni di disponibilità su specifica richiesta del Coordinatore.
L’Unità svolge funzioni di controllo sulle strutture socio assistenziali presenti nel territorio per la salvaguardia della salute e del benessere degli ospiti con almeno una ispezione per anno con attività programmata in tutto l’ambito Aziendale e a seguito delle richieste dell’Autorità Giudiziaria, degli Enti locali e di chiunque ne avesse diritto.
Produce atti di indirizzo e prescrizione nonché ogni forma di piano assistenziale che si rendesse necessario nell’esercizio delle sue prerogative.
E’ compito dell’Unità di controllo di fornire le informazioni acquisite ai Comuni, alla Autorità Giudiziaria, alla Regione e alla Direzione Aziendale.
Emergenza SARS-COVID2: Effettua ispezioni periodiche in tutte le Strutture Socio Assistenziali del territorio provinciale con particolare attenzione alle esigenze assistenziali degli ospiti nel corso della pandemia e al rispetto delle disposizioni normative finalizzate al contenimento della diffusione del virus.
Sopralluoghi con:
• valutazioni multidimensionali ad ospiti delle strutture socio assistenziali e conseguenti indicazioni ai Comuni interessati su necessità di adeguamento del personale alle reali esigenze assistenziali degli ospiti
• verifica della adeguatezza e qualità delle prestazioni erogate
• verifica dei diritti di informazione ai pazienti e familiari
• corretta classificazione degli utenti ospitati
• adeguamento degli obblighi normativi
• funzionigramma e organigramma delle strutture
• presenze giornaliere del personale
• verifica delle informazioni dichiarate nella carta dei servizi
• contatti con i Medici di Medicina Generale scelti dagli utenti
Ispezioni e relative valutazioni multidisciplinari degli ospiti, effettuate entro 30 giorni dalla negativizzazione presso le Strutture Socio Assistenziali sede di Cluster di SARS-COVID2 (come da procedura ASL RIETI Rev. 3 del 08/01/2021)
Monitoraggio giornaliero dei report delle temperature e sintomi respiratori degli ospiti e degli operatori di tutte le Strutture, secondo quanto definito dall’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00034 del 18/04/2020; monitoraggio quindicinale dell’attività di invio della documentazione prevista dalla Determinazione della Regione Lazio n. 39088 del 17/06/2021; monitoraggio mensile dell’attività di effettuazione dei tamponi antigenici periodici del personale, secondo quanto definito dalla Determinazione della Regione Lazio n. G1907 del 17/09/2021; elaborazione e aggiornamento di Report riepilogativi dell’attività di verifica e monitoraggio degli adempimenti e non da parte delle S.S.A. e dei Comuni di riferimento; elaborazione di report mensile circa l’attività ispettiva e l’attività di monitoraggio effettuato.