Emergenza Ucraina: tutte le informazioni utili, servizi e cure della Asl di Rieti

La Asl di Rieti mette a disposizione Punti di orientamento e Ascolto, esecuzione dei tamponi per la ricerca del SARS CoV-2, vaccinazioni antiCovid-19, rilascio dell'STP, cure urgenti, essenziali e continuative, assistenza sociale e psicologica e servizi consultoriali.

null

 

EMERGENZA UCRAINA - SERVIZI ASL RIETI  

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti comunica l’attivazione di un Servizio di Orientamento e Ascolto per la popolazione in fuga dalla guerra, che arriverà nel territorio della provincia di Rieti.

Il Servizio di Orientamento e Ascolto garantirà alle persone di nazionalità Ucraina supporto sanitario: dall’esecuzione del tampone per la ricerca del virus da SARS CoV-2, alla vaccinazione contro il covid-19, al rilascio del tesserino STP (Stranieri Temporaneamente Presenti) che consentirà loro di accedere alle cure di cui hanno bisogno.

Nello specifico:

  • Cure urgenti, quelle che non possono essere rimandate senza pericolo di vita o danno per la salute della persona;
  • Cure essenziali, quelle relative a malattie non pericolose nel breve periodo, ma che nel tempo potrebbero creare problemi di salute o rischi per la vita; 
  • Cure continuative, sono quelle che permettono di fare delle cure per un periodo più lungo. 

 

DISTRETTO SANITARIO N. 1 

SEDE DI RIETI

Sportello accoglienza-informazioni piano 1°, stanza 51 ingresso via delle Ortensie, 28
Ambulatorio piano terra stanza 14 ingresso viale Matteucci, 9
Medicina di Base per rilascio STP - piano 1°
Centro vaccinazione per Adulti - piano 2°
Giorni e orari di attività dei differenti Servizi - dal lunedi al venerdi in orario 8:30 - 12:00 – martedì e giovedì 15 -16:30

Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2
- drive-in sito in via del Terminillo - dal lunedì al sabato in orario 8:00 – 14:00
- drive in sito presso il Distretto 1 Sede di Rieti - per l'esecuzione di tamponi programmati 
 

SEDE DI S. ELPIDIO  

Medicina di Base per rilascio STP E PUNTO UNICO DI ACCESSO - dal lunedì al venerdì in orario 9:00 – 12:30
Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - lunedì, mercoledì, venerdì in orario 10:30 – 12:30


SEDE DI ANTRODOCO

Medicina di Base per rilascio STP E PUNTO UNICO DI ACCESSO - dal lunedì al venerdì in orario 9:00 – 12:00


SEDE DI ACCUMOLI 

Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - martedì e giovedì in orario 9:00 – 11:30

 

DISTRETTO SANITARIO N. 2

SEDE DI POGGIO MIRTETO

Punto orientamento e ascolto - dal lunedì al venerdì in orario 8:30 – 12:30
Medicina di Base per rilascio STP - martedì, giovedì e venerdì in orario 8:30 – 12:30
Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - lunedì, mercoledì, giovedi, venerdì in orario 10:00 - 12:00
Vaccinazioni pediatriche- eseguibili su prenotazione previo contatto con il personale delle Sedi Consultoriali

 

SEDE DI PASSO CORESE

Punto di orientamento e ascolto per donne/bambini/adolescenti - dal lunedì al venerdì in orario 8:30 – 14:30
Medicina di Base per rilascio STP - martedì e giovedì in orario 8:30 – 12:30, 
Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - lunedì, martedì, venerdì in orario 10:00 – 12:00
Vaccinazioni pediatriche - eseguibili su prenotazione previo contatto con il personale delle Sedi Consultoriali

 

SEDE DI OSTERIA NUOVA 

PUNTO UNICO DI ACCESSO - martedì e venerdì in orario 8:30 – 13:00
Medicina di Base per rilascio STP - venerdì in orario 8:45 – 12:00
Vaccinazioni pediatriche - eseguibili su prenotazione previo contatto con il personale delle Sedi Consultoriali

 

CASA DELLA SALUTE DI MAGLIANO SABINA

Medicina di Base per rilascio STP - dal lunedì al venerdì in orario 9:00 – 12:00
Esecuzione Tamponi per SARS CoV-2 - lunedì, mercoledì, giovedì in orario 10:00 – 12:00

 

ATTIVITA' CONSULTORIALI TERRITORIALI

Prevista la presenza di specialisti pediatri e ginecologi, nonché la presenza di psicologi e assistenti sociali, per le esigenze di salute di donne e bambini/adolescenti ucraini.  Per quanto riguarda le vaccinazioni no covid, tutti i Centri Vaccinali per minorigià attivi nelle Sedi territoriali dei Distretti Sanitari dell'Azienda, sono disponibili a vaccinare anche bambini e adolescenti ucraini. 

SEDI CONSULTORI

Consultorio Rieti - via del Terminillo 
Consultorio Poggio Mirteto - via Finocchieto
Consultorio Passo Corese - via Giuseppe Garibaldi


CONSULTORIO ADOLESCENTI SPAZIO GIOVANI - La struttura sita in Via del Terminillo a RIETI, affiancherà alle proprie attività istituzionali uno Spazio di supporto psicologico per ragazze e ragazzi della fascia d'età 14-24. Per contatti e appuntamenti è possibile chiamare i numeri telefonici 0746/279444 - 279433 - 279440 - dal lunedì al venerdì in orario dalle ore 9:00 alle ore 14:00 e il martedì e il giovedì anche dalle 15:00 alle 18:00. 


PERCORSO ASSISTENZA TERRITORIALE MATERNO INFANTILE - servizio effettuato da una equipe di Ostetriche di Comunità presso centri di accoglienza o presso i domicili scelti su tutto il territorio della provincia di Rieti. 


SUPPORTO PEDIATRI DI LIBERA SCELTA-PLS - I PLS hanno messo a disposizione i loro studi professionali per visitare i bambini/adolescenti ucraini che giungono presso i Consultori della Asl di Rieti. Per il contatto è necessario rivolgersi direttamente presso le Sedi Consultoriali della ASL Rieti, sopra indicate.


VACCINAZIONE ANTI COVID 19 - Possono essere effettuate tutti i giorni presso il centro vaccinale ex Bosi di Rieti-Cittaducale in orario 8:00-16:00. Previsto l’accesso diretto senza prenotazione con tesserino STP. 

(aggiornato al 14 marzo 2022)