LA FORMAZIONE DEI FAMILIARI E DELLE BADANTI NELL’ASSISTENZA DEL MALATO AFFETTO DA DEMENZA
Sede: Aula 1 Aziendale – Blocco 1 - ASL Rieti – Via del Terminillo n.42
18 dicembre 2023
LA CULTURA DELLA SICUREZZA COME ARMA DI PREVENZIONE
Sede: SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI RIETI
7 dicembre 2023
LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO
Sede: SALA DEI CORDARI - Via Arco dei Ciechi n. 22, Rieti
6 dicembre 2023
PIANI REGOLATORI GENERALI (P.R.G.), I PIANI URBANI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE (P.U.M.S.) E PRINCIPALI ASPETTI DELLA RICOSTRUZIONE POST SISMA DEL 2016
Sede: Azienda Sanitaria Locale Rieti - Via del Terminillo, n. 42 - AULA MAGNA -Blocco 2
28 novembre 2023
ANGELS INITIATIVE - Percorso Ictus Area 4
Sede: Azienda Sanitaria Locale Rieti - Via del Terminillo, n. 42 - AULA MAGNA -Blocco 2
1° dicembre 2023
CONTROLLI E CERTIFICAZIONI UFFICIALI FOCUS SU: BREXIT, IMPORT ED EXPORT CON LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE, PSA
Sede: Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Rieti - Prima Traversa Interna di Via Benito Graziani snc 02015 - Cittaducale - Rieti (RI)
aperto a: Medici Veterinari, Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Medici Chirurghi
IN-MENTE - Giornate di salute mentale ed inclusione
Dal 10 al 12 ottobre 2023, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Dipartimento di Tutela e Promozione della Salute Mentale di Rieti ed il Dipartimento di Salute Mentale della RM1, hanno organizzato 3 giornate di eventi rivolte alla cittadinanza per aprire una riflessione e confronto su temi complessi: salute e malattia mentale, dipendenze e diversità.
Sono previsti spettacoli cinematografici, tavole rotonde, presentazioni di libri, rappresentazioni teatrali, convegni scientifici.
Formazione all’utilizzo dello strumento Dundrum al fine di valutare il livello di sicurezza di autori di reato con disturbi mentali inseriti nelle liste di attesa e gli esiti dei percorsi riabilitativi dei pazienti autori di reato socialmente pericolosi
Tivoli 22 e 23 giugno 2023
aperto a: terapisti della riabilitazione psichiatrica, psicologi/psicoterapeuti, psichiatri dipendenti delle REMS della ASL Frosinone, ASL Roma 5, ASL Rieti
I Prodotti Fitosanitari Uso sostenibile, Controlli, e Innovazione
8 giugno 2023
aperto a: medici chirurghi, veterinari, tecnici della prevenzione, biologi, chimici
Giornata di sensibilizzazione e prevenzione dalle dipendenze e salute mentale: "Vieni a giocare con noi"
12 maggio 2023
Regolamento (UE) 2017/625 e Regolamento (UE) 2016/429: quando possiamo essere flessibili?
26 e 27 maggio 2023
aperto a: Medici Veterinari, Tecnici della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Medici Chirurghi
MODALITA DI ISCRIZIONE NON ecm
LA VALUTAZIONE DEL DISTURBO ANTISOCIALE/PSICOPATICO DI PERSONALITÀ, DELLA PERICOLOSITÀ SOCIALE E DEL RISCHIO DI RECIDIVA CON LA PCL-R, HCR-20 V3, SCID-5:
1ª edizione 13 e 14 febbraio, 28 marzo 2023
2ª edizione 21 e 22 febbraio, 29 marzo 2023
aperto a psicologo/psicoterapeuta, psichiatra, neuropsichiatra infantile e neurologo dipendenti Frosinone, ASL Roma 5, ASL Rieti
Workshop introduttivo teorico-pratico Dialectical Behavior Therapy (DBT) Social Skill Training:
1ª edizione 16 e 17 gennaio 2023
2ª edizione 02 e 07 febbraio 2023
aperto a tutte le professioni dell’area della salute mentale
Progetto formativo “LE CERTIFICAZIONI EXPORT DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE ALLA LUCE DEI NUOVI REGOLAMENTI COMUNITARI” 18 novembre 2022
Progetto formativo “TRAUMA E DISSOCIAZIONE: MODELLI TEORICO-OPERATIVI PER IL TRATTAMENTO NEI SERVIZI” 28 ottobre, 11 novembre 2022
Progetto formativo "MEDICINA NECROSCOPICA: aspetti etici, bioetici, deontologici e pratici" - 20 GIUGNO 2022
Corso residenziale "IL SOMMERSO EMERGENTE - Riconoscere ed eradicare le infezioni misconosciute da HCV" - 15 giugno 2022
MODALITA’ di iscrizione all'evento e ulteriori informazioni: CLICCA QUI
Progetto formativo "NUOVE EVIDENZE NEL TRATTAMENTO DELLA SCHIZOFRENIA E DELLA DEPRESSIONE MAGGIORE" - 08 APRILE 2022
Progetto formativo “3° INCONTRO TEMATICO CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE”
Progetto formativo “LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON PATOLOGIA RESPIRATORIA – L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE IN AREA CRITICA: DALLA FASE ACUTA IN TERAPIA INTENSIVA AL RITORNO A DOMICILIO”
SCHEDA DI ISCRIZIONE INTERNI FISIOTERAPISTI
SCHEDA DI ISCRIZIONE ESTERNI FISIOTERAPISTI
SCHEDA DI ISCRIZIONE INTERNI LOGOPEDISTI
SCHEDA DI ISCRIZIONE ESTERNI LOGOPEDISTI
Progetto formativo "L'APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA SINDROME VERTIGINOSA: DALLA DIAGNOSI ALLA RIABILITAZIONE"
Corso di Formazione Manageriale in ambito Sanitario - Corso di Perfezionamento Management Sanitario
SEMINARIO "CRONICITÀ E FRAGILITÀ: ESPERIENZE DI OSSERVATORI E POLICY"
INCONTRO LEAN DAY 10/12/2019
Presentazione dei risultati raggiunti dalla Nostra Azienda a seguito dell'implementazione di un nuovo approccio all'organizzazione aziendale, basato sul modello Lean Management.
Il Lean Management è un approccio strategico basato su una gestione per processi che pone al centro della sua filosofia l'identificazione e l'eliminazione dello spreco, con una massimizzazione dell'efficacia e dell'efficienza dei vari processi aziendali e di supporto, con l'obiettivo di aggiungere valore per il paziente e valorizzare i professionisti che lavorano nel sistema sanitario.
CORSO - ANTIMICROBICO RESISTENZA E APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA . 16/12/2019
Le schede di iscrizione saranno accettate entro il 10/12/2019 in ordine cronologico di arrivo e compatibilmente con la disponibilità dei posti.
CORSO - PROGETTO ACCORCIAMO LE DISTANZE – MODELLI INNOVATIVI DI GESTIONE DELLE CRONICITA’ 30/11/2019
Le schede di iscrizione saranno accettate entro il 25/11/2019 in ordine cronologico di arrivo e compatibilmente con la disponibilità dei posti.
CORSO - LA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI – COMPETENZE MULTIDISCIPLINARI 27/11/2019
Le schede di iscrizione saranno accettate entro il 20/11/2019 in ordine cronologico di arrivo e compatibilmente con la disponibilità dei posti.
CORSO - INTERVENTI EVIDENCE BASED-MEDICINE SU PAZIENTI GIOVANI CON DISTURBO PSICOTICO: SOCIAL SKILL TRAINING - 20/11/2019
Le schede di iscrizione saranno accettate entro il 15/11/2019 in ordine cronologico di arrivo e compatibilmente con la disponibilità dei posti.
CORSO DI BASE DI RIABILITAZIONE RESPIRATORIA – 8/15/16 NOVEMBRE 2019
Le schede di iscrizione dovranno pervenire entro il 31/10/2019 e verranno accettate in ordine cronologico di arrivo e compatibilmente con la disponibilità dei posti