Covid. Quarte dosi al via nel reatino. Coinvolte anche le RSA

Nella prima giornata sono state 50 le vaccinazioni eseguite presso il centro ex Bosi. Al via anche la campagna vaccinale nelle RSA del territorio. Over 80 e fragili 60-79 anni le fasce di età coinvolte.

Questa mattina la Asl di Rieti ha avviato la somministrazione della quarta dose del vaccino contro il Covid-19 agli over 80 e alle categorie a rischio con elevata fragilità tra i 60 e i 79 anni. La decisione è stata assunta dalla Direzione Aziendale a margine del pronunciamento di EMA ed ECDC, la riunione della Commissione tecnico scientifica di AIFA e la formalizzazione della nota congiunta di Ministero della Salute, AIFA, ISS e CSS.

Le equipe vaccinali del centro ex Bosi hanno vaccinato in quarta dose i primi 50 over 80 e contestualmente, gli operatori del servizio di assistenza domiciliare integrata e del servizio di assistenza proattiva infermieristica hanno avviato le vaccinazioni nelle RSA, prima tra tutte la residenza sanitaria assistenziale Città di Rieti.

Si tratta della seconda dose booster è potrà essere effettuata dalle fasce di età di riferimento trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo, mentre chi è stato positivo dopo la terza dose (booster) è esentato dal nuovo richiamo.  

La lotta contro il covid non è terminata – spiegano dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti. In questa fase ci rivolgiamo alle persone più fragili della popolazione: è necessario vaccinarsi con la quarta dose, poiché una ulteriore dose di vaccino anti Covid-19 mantiene alto il livello di protezione necessario proprio in quelle persone, anziane, con marcata compromissione della risposta immunitaria e in tutte le persone che, per patologia o per trattamenti farmacologici, sono da considerarsi ad elevata fragilità.     

 

Direzione Aziendale Asl Rieti