COMUNICATO STAMPA

Inaugurazione del progetto "Portatori sani di diversità"

Rieti, 12 dicembre 2024 – Alle ore 9.00, presso il Laboratorio Museo della Salute Mentale della ASL di Rieti, situato in Via del Terminillo n. 42, si è tenuta l'inaugurazione del progetto "Portatori sani di diversità". L'evento ha visto la presenza del Commissario straordinario, dott. Mauro Maccari, e del dott. De Persis Simone, direttore del Dipartimento Tutela e Promozione della Salute Mentale della ASL Rieti, in partenariato con la ASL Roma 1.

Il progetto propone un nuovo modello integrato di welfare culturale, mirato alla promozione del benessere e della salute mentale degli individui e della comunità. Attraverso pratiche fondate sulle arti visive e la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dell’ex Ospedale Psichiatrico Provinciale di Rieti, si intende favorire l’inclusione sociale, supportare le relazioni di cura e contrastare disuguaglianze e discriminazioni.

Durante la giornata, sono state presenti anche alcune scuole del reatino, partecipanti al “percorso di promozione della salute ed orientamento” promosso dalla UOC Patologia da dipendenza, coordinato dal dott. De Angelis Massimo, referente del Laboratorio Museo della Salute Mentale di Rieti.

Il progetto include l'installazione interattiva HI®-Human Interface, una tecnologia all'avanguardia che funge da strumento polivalente nelle attività di prevenzione e promozione della salute mentale. Questa esperienza interattiva, realizzata da Blue Cinema TV, offre un'immersione unica nella complessità della salute mentale.

Inoltre, è stata presentata l'APP “Portatori Sani di Diversità”, che sarà avviata nei primi mesi del 2025. Questa applicazione si integra con il Laboratorio del Museo della Salute Mentale di Rieti, con l'intento di unire memoria, salute, benessere, arte e partecipazione.

Contatti Laboratorio del Museo della Salute Mentale:

Tel. 0746.279674

massimo.deangelis@asl.rieti.it

info@museosalutementale.it

Social X : @MuseoRieti