Ai cittadini, residenti o domiciliati nella ASL Rieti affetti da patologie trattabili a domicilio e iscritti al Sistema Sanitario Regionale, che - temporaneamente o stabilmente per motivi sanitari e/o sociali - si trovano nella condizione di non poter accedere ai servizi ambulatoriali, sono garantite prestazioni sanitarie presso il proprio domicilio.
Possono usufruire dell'assistenza domiciliare anche gli stranieri residenti nei Paesi dell'UE provvisoriamente domiciliati nella Regione per motivi di studio e/o lavoro e gli stranieri temporaneamente presenti (STP).
Consiste in prestazioni complesse ed integrate di tutela socio- sanitaria, effettuate a domicilio del cittadino, temporaneamente o permanentemente non autosufficiente.
È articolata in:
L’A.D.I assicura:
Modalità di Accesso all'A.D.I.
Il Centro Assistenza Domiciliare, su proposta del Medico di Medicina Generale, effettua la valutazione socio-sanitaria a domicilio del paziente.
Qualora il paziente sia ricoverato presso l’Ospedale di Rieti ed abbia necessità di continuità assistenziale domiciliare, la valutazione viene effettuata, prima della dimissione, all’interno del reparto di degenza, dall’unità valutativa multidimensionale del CAD del Distretto 1, individuata nell’ambito di un protocollo d’intesa che prevede il raccordo delle segnalazioni, provenienti dai reparti di degenza, da parte del Servizio Sociale Ospedaliero.
Per la presa in carico di pazienti residenti in altri territori distrettuali, l’Unità multidimensionale del Distretto 1che ha effettuato la valutazione, provvede ad inviare copia della stessa al CAD competente.
Tutti i giorni i medici del CAD effettuano valutazioni e rivalutazioni dei pazienti.
Il Responsabile del CAD incontra, previo appuntamento, tutti i MMG per la revisione periodica dei PAI (Piani Assistenza Individuale) e per l’aggiornamento contestuale del SIAD (Sistema Informatico Assistenza Domiciliare).
Distretto 1 – Sede di Rieti:
Contatti
Dirigenti medici: tel. 0746/278633/278635 – fax. 0746/279904
Fisioterapista Coordinatore: tel. 0746/278749 – fax. 0746/279904
Infermiere coordinatore: tel. 0746/278676 – fax. 0746/278909
Assistente Sociale ADI: tel. 0746/278779
Orari:
A.D.I.
08.30-12.30 lunedì, giovedì. venerdì e sabato
08.30-12.30/15.30-17.30 martedì
A.D.I. Back Office:
08.30-12.30 Dal lunedì al venerdì
Distretto 1 – Sede di Antrodoco
Contatti
Medico Dirigente 0746/582024- fax: 0746/279946
Infermiere Coordinatore tel/fax :0746/582023
Orari
08.30-12.30 dal Lunedì al Sabato
Distretto 1 – Sede di S.Elpidio:
Contatti
Infermiere Coordinatore tel: 0746/39601 - fax: 0746/39015
Infermieri tel: 0746/39601
Orari
08.30-12.30 dal Lunedì al Sabato
Distretto 2– Sede di Poggio Mirteto:
Contatti
tel: 0765/448225 - fax: 0765/448231
Orari
08.00-11.00 dal Lunedì al Sabato
Distretto 2– Sede di Osteria Nuova:
Contatti
Infermiere Coordinatore tel: 0765810927 - fax: 0765810909
Orari
08.00-14.00 dal lunedì al venerdì - 14.30-17.30 il martedì e il giovedì
La legislazione vigente, ai fini del recupero funzionale e sociale della persona invalida, prevede la fornitura d’ausili e protesi di varia tipologia: ortopedici, acustici, fonetici, oculari, fisiognomici, per la funzione respiratoria, per l’incontinenza a raccolta e ad assorbenza.
Presidi
Autorizzazione: | L’autorizzazione alla fornitura è rilasciata dal Distretto competente territorialmente, su presentazione della seguente documentazione: prescrizione-proposta, redatta da un medico specialista di branca, dipendente o convenzionato; copia fotostatica di documento comprovante la qualità d’invalido civile, di guerra, di servizio, preventivo di spesa della Farmacia o della Sanitaria autorizzata dalla Regione Lazio, alla quale il cittadino intende rivolgersi. Per la fornitura di presidi non personalizzatio gni distretto deve, in prima istanza, fornire i presidi disponibili presso il magazzino aziendale (riconsegnati da altri utenti e sottoposti a sanificazione e manutenzione): in caso di indisponibilità degli stessi si procederà all’autorizzazione presso le ditte convenzionate con il S.S.N. |
Ausili Per L’incontinenza Ad Assorbenza
Prescrizione | Richiesta per prima fornitura: è necessaria la certificazione di “incontinenza stabilizzata” del medico specialista (urologo, neurologo, ginecologo ecc) e l’impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di libera scelta nella quale sia specificato il numero di pannoloni e/o traverse da utilizzare mensilmente. La certificazione ha validità annuale.
Richiesta per rinnovi annuali: L’utente deve consegnare la documentazione in suo possesso presso il competente servizio del Distretto Sanitario di appartenenza:
|
Consegna documentazione | Distretto di appartenenza
|
Fornitura |
La fornitura è trimestrale e la consegna è a domicilio a tutti gli utenti del distretto 1 dell’Azienda. |
Ausili per stomie, cateteri vescicali, raccoglitori per urine ed ausili per la prevenzione e trattamento delle lesioni cutanee
| dello Specialista, in caso di prima fornitura del Medico di Medicina Generale, in caso di fornitura successiva |
| dei sanitari del Distretto di appartenenza |
| presso le Farmacie convenzionate o Officine Ortopediche autorizzate |
Distretto 1 – Sede di Rieti
Rilascio autorizzazioni assistenza protesica e ausili monouso
Orario: Dal lunedì al Venerdì 08.30-12.30
Magazzino Ritiro:
Aspiratori, ventilatori, Apparecchi per Aereosol, Pompe per alimentazione enterale (Peg), Cannule Tracheostomiche, Apparecchi per assistenza tosse, Tracheolife
Orario: Martedì - Mercoledì e Giovedì 11.00-13.00 - Mercoledì e Giovedì 15.00-17.00
Ausili Per L’incontinenza Ad Assorbenza
Primo Piano tel. 0746/278797.
Orario: Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00; Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.30
Distretto 1 – Sede di Antrodoco
Rilascio autorizzazione assistenza protesica e ausili monouso
Orario: Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 12.00
Ausili per Incontinenti
Primo Piano tel. 0746/582036
Orario: Giovedì 9.00 - 12.00
Distretto 1 – Sede di S. Elpidio
Rilascio autorizzazione assistenza protesica e ausili monouso
Orario Dal Lunedì al Sabato 08.30-12.30
Ausili Per L’incontinenza Ad Assorbenza
Contatti tel. 0746/396020
Orario: Mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 12.30
Distretto 2 – Sede di Poggio Mirteto
Assistenza sanitaria protesica e integrativa e Distribuzioni presidi ed ausili protesici
Contatti tel. 0765/448206 - 448260/61
Orario: 09.00-12.30 martedì e venerdì
Ausili per Incontinenti
Contatti Tel. 0765/448236
Orario: Lunedì 15.00-18.00 – Martedì 09.00-12.00
Distretto 2 – Sede di Osteria Nuova
Assistenza sanitaria protesica e integrativa e Distribuzioni presidi ed ausili protesici
Contatti tel. 0765/810926
Orario:08.30-12.30 Venerdì
Ausili per incontinenti
Contatti Tel. 0765/810938
Orario: Lunedì 08.00-11.00
Distretto 2 – Sede di Passo Corese
Assistenza sanitaria protesica e integrativa e Distribuzioni presidi ed ausili protesici
Contatti tel. 0765/479212
Orario: Lunedì e Mercoledì 15.30-17.00
Distribuzione presidi respiratori
Contatti tel. 0765/479212
Orario: Lunedì e Mercoledì 08.30 - 12.30
Richiesta ausili per incontinenti
Contatti tel.0765/479244
Orario: Lunedì 11.30 - 14.00
Prevede la fornitura di presidi, farmaci e alimenti con le modalità di seguito elencate.
Fornitura Diretta Di Ossigeno Liquido Per Ossigenoterapia A Lungo Termine a pazienti affetti da insufficienza respiratoria cronica.
Documentazione necessaria
Prodotti Dietetici destinati ad un’alimentazione particolare per soggetti affetti da:
Documentazione necessaria
Il ritiro dei prodotti dietetici sarà effettuato dall’utente presso la farmacia territoriale prescelta.
Prodotti Sostitutivi Del Latte Materno per i nati da madri sieropositive per HIV, fino al compimento del 6° mese di età, secondo quanto previsto dal Decreto del Ministero della Sanità 8 giugno 2001, pubblicato sulla G.U. del 05/07/2001.
Documentazione necessaria
Con tale documentazione l’utente potrà ritirare i prodotti sostitutivi del latte materno presso la farmacia territoriale prescelta.
Presidi Diagnostici,per soggetti affetti da diabete mellito
Documentazione necessaria
Con tale documentazione l’utente potrà ritirare direttamente i presidi presso la farmacia territoriale prescelta.
Distretto 1 – Sede di Rieti
Rilascio autorizzazioni per ossigeno terapia a lungo termine
Orario: da lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30, il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Autorizzazione alla fornitura di prodotti dietetici e alimenti speciali
Orario: dal lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30, il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Autorizzazione alla erogazione di particolari tipi di farmaci
Il servizio di erogazione di particolari tipi di farmaci sarà svolto dal Servizio Farmaceutico Territoriale(LINK) a decorrere dal 1.09.2019
Distretto 2 – Sede di Poggio Mirteto
Distretto 2 – Sede di Osteria Nuova
Contatti: tel. 0765/810926
Orari:
Distretto 2 – Sede di Passo Corese
Contatti: tel. 0765/479212
Orari:
(art. 27 Legge 104/92)
E’ possibile chiedere all’Azienda Sanitaria Locale di residenza il rimborso del 20% delle spese sostenute per l’adeguamento degli strumenti di guida
Distretto 1 – Sede di Rieti
Ufficio Protocollo: telefono 0746/278752 da lunedì al venerdì 08.30-12.30
Distretto 1 – Sede di Antrodoco
Ufficio amministrativo: telefono 0746/582027 dal lunedì al venerdì 8:30-12:30